Trasporti nazionali e internazionali

Fs taglia i treni a lunga percorrenza e annuncia cento esuberi in Sicilia.

05 febbraio 2015
Soppressione dei treni a lunga percorrenza, dismissione di una nave ed esuberi per cento lavoratori.
È questo, in sintesi, il piano che il direttore delle Risorse umane di Ferrovie dello Stato, Stefano Savino, ha illustrato a Roma ai rappresentanti sindacali delle federazioni nazionali dei trasporti.

Un piano che secondo Fit-Cisl e OrSa mette a rischio la coesione del Paese.
Dal 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario e sarà allora che verranno soppressi gli intercity giornalieri e un intercity notte.
Di fatto, la continuità territoriale sarà garantita soltanto da due treni notturni e una nave, che effettuerà 18 corse per il trasporto dei convogli al di là dello Stretto.

L’azienda ha annunciato esuberi per 100 unità, di cui 42 precari trimestrali.
Ma secondo le previsioni dei sindacati, tra personale mobile delle ferrovie, addetti alla manutenzione e dipendenti delle aziende dell’indotto, a rischio ci sarebbero circa 700 posti di lavoro.

Nel comunicare il piano ai rappresentanti di categoria, Savino ha spiegato che il 23 dicembre scorso dal Ministero dei Trasporti, a fronte di una carenza di fondi, era arrivata l’autorizzazione per la soppressione dei treni e la conseguente rottura di carico a Villa San Giovanni e Messina.

Nessuna garanzia nemmeno sui 30 milioni che dovrebbero servire per finanziare il servizio ex Metromare.
I fondi sono rimasti impantanati tra i gangli della burocrazia e, quando saranno disponibili, dovranno essere destinati in prima battuta a sovvenzionare il traghettamento dei treni rimasti, il collegamento veloce e il trasporto dell’utenza ferroviaria.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it