Trasporti nazionali e internazionali

Commissione Ue: pubblicati 9 studi su stato avanzamento reti TEN-T.

03 febbraio 2015
I 9 studi della Commissione Europea individuano le priorità e le esigenze di sviluppo di ognuno dei corridoi del network TEN-T.
Il valore complessivo degli investimenti che sarebbero necessari per ottimizzare le infrastrutture – in particolare con interventi di Intelligent Transport Systems e destinati al miglioramento dell’efficienza gestionale e dell’impatto sull’ambiente – ammonta a circa 700 miliardi di euro da qui al 2030.

Per la prima volta, ha sottolineato la stessa CE, decine di migliaia di km di infrastrutture diverse (strade, ferrovie, idrovie, porti, terminal) sono state analizzate insieme e con una metodologia comune.
Questo il metodo adottato: ogni corridoio è stato analizzato da un gruppo di consulenti esterni, sotto la guida del suo coordinatore, identificando problematiche e azioni da intraprendere da qui al 2030.

Sono state individuate liste di progetti preliminari che vanno a migliorare collegamenti transfrontalieri, a eliminare colli di bottiglia e ad aumentare l’interoperabilità, in particolar modo quella ferroviaria.

I risultati di questi studi saranno presi in considerazione al momento di decider l’allocazione dei fondi UE per il periodo 2014-2030, e in particolare per lo European Investement Plan (il cosiddetto ‘Piano Juncker’), che comprende investimenti per 315 miliardi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it