Servizi e accessori per il trasporto

Autotrasporto: 10milioni di euro per il rinnovo o la trasformazione dei veicoli commerciali.

28 gennaio 2015
La Giunta lombarda ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto e installazione dei dispositivi antiparticolato sulle auto a motore diesel per trasporto di merci e persone, escluso il trasporto pubblico locale.

Fa parte del piano regionale di interventi per la qualità dell’aria nella parte in cui prevede misure di incentivazione o premialità per il rinnovo o la trasformazione dei veicoli commerciali e dei veicoli addetti al trasporto di persone, promuovendo, in particolare, l’adattamento di veicoli già circolanti per il trasporto stradale, per contenere le emissioni in atmosfera.

“Le risorse ammontano a 10 milioni di euro, derivanti dall’accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per il miglioramento della qualità dell’aria.
Con queste misure – dice l’assessore all’Ambiente Claudia Maria Terzi – ancora una volta la Giunta guidata dal presidente Maroni ha mostrato grande sensibilità sui temi ambientali e grande attenzione verso la salute dei cittadini”.

L’aiuto è rivolto alle imprese con sede legale o operativa in Lombardia, e ammette a contributo i costi sostenuti per l’acquisto con installazione di dispositivi antiparticolato in grado di portare il veicolo in Euro 5.
Il dispositivo antiparticolato dovrà essere acquistato e installato su autoveicoli diesel appartenenti a N1, N2 e N3, M2 e M3, non adibiti al trasporto pubblico locale, e di classi Euro 2 ed Euro 3 diesel.

Le risorse finanziarie complessive sono di 10 milioni di euro.
L’entità del contributo è di 1.000 euro per ogni dispositivo per gli autoveicoli di categoria N1, 1.500 euro per N2 ed M2, 2.000 per N3 e M3.
Il contributo può essere chiesto anche per più veicoli, con le stesse caratteristiche, intestati allo stesso soggetto e usati per l’attività economica.

A ogni veicolo dovrà essere associata una richiesta di contributo.
I contributi sono concessi in base al regolamento Ue n.651/2014, che prevede le categorie di imprese che non possono beneficiare del contributo.

C’è poi la possibilità per le imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli di essere ammesse a questa misura di incentivazione, rientrando la stessa tra gli aiuti per la tutela dell’ambiente, fatte salve le categorie sopra riportate.
Il bando sarà aperto da domani 29 gennaio alle 10 e si chiuderà il 30 giugno alle 16,30.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it