Servizi e accessori per il trasporto

Veicoli commerciali: ossigeno al settore.

15 gennaio 2015
“Come da noi previsto già da diversi mesi – afferma Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere - il 2014 per i veicoli commerciali ha portato a casa una crescita del 17,4%, sfiorando le 120.000 immatricolazioni, dopo le forti flessioni ed i bassi livelli raggiunti negli ultimi anni”.

Secondo i dati elaborati e diffusi dal Centro Studi dell’Associazione, infatti, l’anno si è chiuso con un risultato positivo: 119.021 veicoli commerciali immatricolati (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t), che significano una crescita del 17,4% sulle 101.376 dell’anno 2013.
Nel mese di dicembre la crescita è stata più contenuta rispetto alle performance dei mesi precedenti.

Gli 11.445 veicoli venduti segnano, infatti, un incremento del 5,2% rispetto alle 10.881 unità immatricolate nello stesso periodo dello scorso anno.
Va ricordato, però, che ciò è il risultato del confronto con un dicembre 2013 che a sua volta registrò il primo risultato positivo mensile, dopo una lunga serie di contrazioni.

“Pur se la crescita consente al mercato dei veicoli da lavoro di recuperare ossigeno – prosegue il presidente - la strada è ancora lunga, considerato che lo scorso anno siamo scesi a livelli minimi, ottenendo il risultato più basso di sempre, e che il 2014 archivia circa 18.000 unità in più, fondamentalmente grazie al contributo del canale del noleggio”.

“È necessario – conclude Nordio – che si pongano in essere interventi a supporto degli investimenti delle piccole e medie imprese che si occupano della distribuzione delle merci, per favorire il rinnovo della flotta.
Alle condizioni attuali la nostra previsione per il 2015 indica un mercato dei veicoli commerciali in ulteriore incremento, per alcune necessità improrogabili di rinnovo dei veicoli, che non supererà le circa 130.000 immatricolazioni, in crescita del 10%”.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it