Trasporti nazionali e internazionali

TimoCom: dopo l’incostanza del 2014 il nuovo anno sarà più roseo.

13 gennaio 2015
Anno nuovo, barometro stabile: è con queste parole che si potrebbe riassumere l'andamento annuale complessivo del Barometro dei trasporti di TimoCom.
Facendo un confronto diretto con il 2013, si nota immediatamente che nel 4° trimestre la percentuale di carichi, di 45:55, è rimasta al di sotto della media in tutto il mercato europeo dei trasporti a causa della congiuntura economica.

L'andamento ha confermato sostanzialmente le previsioni emerse dalla relazione trimestrale n. 3/2014, che indicavano un lieve calo.
Dopo un settembre sostenuto, che aveva fatto registrare un rapporto di 54:46, i valori di ottobre erano scesi agli stessi livelli del 2012 e 2013, rimanendo tuttavia piuttosto stabili a 48:52.

"In novembre, il mercato dei trasporti ha subito un calo più accentuato rispetto alle previsioni, facendo segnare un rapporto carichi-mezzi di 38:62", spiega Marcel Frings, Chief Representative di TimoCom.
Se si considera il mercato europeo nel suo complesso, in dicembre il trend era nuovamente in ripresa.

Il barometro dei Trasporti di TimoCom si attesta, perciò, allo stesso livello del 2012, senza riuscire ad eguagliare il valore del 52% registrato nel 2013.
Il 2014 si chiude così con un eccesso di offerte di mezzi di 7 punti percentuali in più rispetto all'anno precedente.

In questo modo, il 4° trimestre del 2014 ha ricalcato il medesimo andamento registrato negli ultimi tre anni.
Ottobre, novembre e dicembre mostrano, tuttavia, notevoli oscillazioni nel mercato, visibili anche retrospettivamente nel corso di tutto l'anno.

Nonostante le turbolenze, Frings vede rosa per il 2015.
"La domanda è di circa il 9% superiore rispetto all'anno precedente.
Ciò significa che la situazione del mercato europeo è complessivamente positiva", riassume Frings.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it