Trasporti nazionali e internazionali

Investimento di 34,6 milioni di Euro per il prolungamento della banchina rettilinea.

24 dicembre 2014
È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il bando da 34,6 milioni di Euro per la costruzione del secondo stralcio della banchina rettilinea, della lunghezza di 273 metri.
L’intervento porterà la banchina rettilinea alla lunghezza complessiva di 616 metri.

Una volta completati i lavori di approfondimento dei fondali a -14 metri, attualmente in fase di progettazione, la banchina sarà in grado di fare ormeggiare contemporaneamente le navi delle maggiori dimensioni che attualmente scalano i porti adriatici.
Alle spalle della nuova banchina, l’appalto prevede la realizzazione di 35.000 metri quadri di piazzali, consentendo alle imprese portuali di gestire in maniera più competitiva lo sviluppo dei traffici.

Nei lavori è incluso anche l’equipaggiamento della banchina con le vie di corsa per gru portainer, l’impianto di raccolta, trattamento e smaltimento delle acque piovane, torri faro di illuminazione, linea di approvvigionamento idrico e gli accessori utili alle manovre di ormeggio, carico e scarico.

Per il Commissario dell’Autorità Portuale Rodolfo Giampieri “Rafforzare le infrastrutture per mettere in condizione gli imprenditori di essere più competitivi.
L’avvio della gara per il prolungamento della banchina rettilinea costituisce un ulteriore importante risultato per l’Ente nel 2014.

Il puzzle delle infrastrutture e delle funzioni del porto si sta via via componendo: entro il prossimo anno ci saranno le condizioni per rendere pienamente agibile la banchina 26, cioè il primo tratto della banchina rettilinea già realizzata, che aumenterà significativamente la competitività dello scalo.

Sono investimenti importanti che auspico impattino positivamente sull’economia di tutto il territorio, con ricadute in termini di occupazione. Ritengo che la collaborazione tra Enti, Istituzioni e imprenditoria sia fondamentale per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale”.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it