Trasporti nazionali e internazionali

Il Presidente dell'Anas parla degli investimenti necessari nel Mezzogiorno.

17 dicembre 2014
Pietro Ciucci, presidente dell'Anas, intervenendo al Convegno tenutosi a Napoli su iniziativa dell'associazione S.I.Po.Tra – Società italiana di Politica dei Trasporti, ha affermato: “Il vero nodo centrale della questione infrastrutturale in Italia e dello sviluppo economico correlato risiede nella capacità di mettere il nostro Paese, e in particolare il Mezzogiorno, in condizione di poter intercettare grandi flussi commerciali che l'area del Mediterraneo possiede e di diventare una grande piattaforma logistica”.

Ciucci ha spiegato che “nei prossimi anni si giocheranno importanti partite trasportistiche che potrebbero aumentare o diminuire l'importanza della posizione strategica dell'Italia al centro del Mediterraneo.
Occorre dunque un piano straordinario di investimenti per concentrare le risorse in alcuni nodi strategici ubicati sui corridoi europei e per finanziare i collegamenti ai porti, aeroporti ed interporti, a partire, in ambito stradale, dal completamento della Salerno-Reggio Calabria e della Nuova Statale Jonica, per arrivare alla realizzazione delle trasversali tra il Tirreno e l’Adriatico”.

Ciucci ha anche ricordato che dal 2006 l'Anas ha portato a termine opere, con la conseguente apertura al traffico di “730 nuovi km di strade e autostrade, per un investimento di quasi 10 miliardi di euro”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it