Trasporti nazionali e internazionali

Online FriTrak, la nuova piattaforma web per il trasporto delle merci

10 dicembre 2014
AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022

Si chiama FriTrak ed è una piattaforma in fase di test, ma già pienamente operativa, creata da tre imprenditori pugliesi, nella quale i trasportatori possono inserire la loro disponibilità e lo spazio di carico utile per una specifica tratta, e dall’altra parte le aziende industriali e commerciali.

Anche i singoli privati interessati a trasferire merci da una parte all’altra del territorio possono inserire le loro necessità.

FriTrak cerca di fornire un valore aggiunto soprattutto in termini di velocità.
La domanda di trasporto, infatti, viene inserita nella piattaforma - tramite pc o smartphone - già in forma strutturata, e quindi inviata direttamente a quel trasportatore che, in base alla disponibilità segnalata, è in grado di soddisfarla.

Nel momento in cui tramite un sms il trasportatore accetta il trasporto, il committente seleziona la modalità di pagamento che preferisce.
In più, ogni trasportatore viene anche dotato di un minisito al quale inviare richieste in esclusiva e sul quale compaiono i suoi viaggi last minute.

Insomma, tutto molto semplice e veloce.
FriTrak - specificano i suoi sviluppatori - non è un intermediario né una borsa carichi.

Visita il sito www.fritrak.com.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it