Trasporti nazionali e internazionali

Sblocca Italia: da Confindustria Fermo pesanti critiche sulle disposizioni.

09 dicembre 2014
La Sezione Trasporti di Confindustria Fermo è sul piede di guerra: critiche pesanti arrivano infatti contro quella misura del Decreto Sblocca Italia che prevede il divieto dell’utilizzo di contanti per l’esecuzione di qualsiasi pagamento di contratto di trasporto, a favore dell’impiego di strumenti tracciabili come bancomat, assegni, bonifici.

“A volte le fatture – si legge nella nota - per trasporto di merci ammontano a 30 euro: possono annidarsi intorno a cifre di questo ammontare violazioni tali che impongono misure così restrittive e penalizzanti?
Le disposizioni contenute nella Legge non potranno che bloccare il sistema di pagamento dell’intera catena dei trasporti in Italia o, nel migliore dei casi, renderlo più lento ed ingessato, provocando un restringimento drammatico degli scambi”.

I componenti della Sezione Trasporti di Confindustria Fermo consegneranno ai Parlamentari eletti nella provincia un documento particolareggiato, in cui ribadiscono le proprie critiche nei confronti della Legge e con il quale li invitano ad intervenire prima ancora che le disposizioni attuative impediscano possibilità di azione o modifica.

“Si chiama “Slocca Italia” ed invece la Legge può generare l’esatto contrario, e cioè il blocco dell’intero settore del trasporto”, afferma Enrico Cognigni, Presidente della Sezione Trasporti confindustriale.
“Abbiamo bisogno di interventi di rilancio e non di misure che aggravano un quadro per la categoria già fosco”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it