Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti internazionali: Polonia regina d'Europa, Italia fuori dalla top ten.

08 dicembre 2014
Polonia regina d’Europa nei trasporti: a dirlo è una classifica stilata dall’agenzia francese CNR, che ha elaborato dati rispetto ai volumi di merci trasportate - espresse in tonnellate/km - dall’insieme di tutte le aziende di autotrasporto dei vari paesi membri dell’UE sui trasporti internazionali.

La Polonia, che da sola nel 2013 ha movimentato 147.274 milioni di ton/km, mostra una vocazione internazionale sempre più forte.
Rispetto poi al cabotaggio nazionale - vale a dire un viaggio interno a un Paese effettuato durante un trasporto internazionale da un trasportatore estero - le aziende polacche sono cresciute nel 2013 del 40%.

Rispetto al cabotaggio intra-UE - quello cioè effettuato tra due Paesi terzi rispetto a quello del trasportatore - la quota detenuta dalle aziende polacche è un rotondo 27%.

A seguire nella classifica, si trovano rispettivamente Spagna e Germania.
La sorpresa più clamorosa di questa classifica è data dal fatto che nelle prime 10 posizioni non compaiono tre Paesi che in termini di ricchezza e di PIL stanno sicuramente tra le prime 10: Regno Unito (18°), Francia (12°) e Italia (13°).

Nella classifica sono presenti anche Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Portogallo, Ungheria, Slovacchia, Lituania e Romania.
In pratica, fatta eccezione per i Paesi Bassi (Paese di lunga tradizione trasportistica, alimentato dai maggiori porti continentali e vivacizzato da flotte di dimensioni rilevanti) e per il Portogallo (che ha vissuto una profondissima crisi economica e un tracollo dei prezzi che ha attirato investimenti esteri, principalmente spagnoli), per il resto sono tutti Paesi Est europei.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it