Trasporti nazionali e internazionali

Arriva Il Trovatore, corridoio controllato per servire Ikea.

05 dicembre 2014
Si chiama “Il Trovatore” e si tratta di un corridoio controllato che va dalla Spezia e Genova al nodo logistico di Piacenza, nel cuore delle pianura padana, per servire il gigante dell’arredamento low cost Ikea.
È stato realizzato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli attraverso l’attivazione di “corridoi controllati” per trasferire immediatamente i container in arrivo nella città.

La collaborazione tra dogane e Ikea costituisce in questo senso un banco di prova per decongestionare gli spazi portuali aumentandone di fatto la recettività e ridurre i tempi del ciclo di import, consentendo alle aziende di integrare gli adempimenti doganali con le proprie procedure logistiche.

I “corridoi controllati” e lo Sportello unico doganale consentiranno, con la collaborazione delle altre amministrazioni nazionali coinvolte a vario titolo nei controlli delle merci, di ridurre al minimo i tempi di sdoganamento.
Un’importante semplificazione in vista dell’incremento delle operazioni di importazione connesse all’Expo 2015.

Il progetto “banchina lunghissima” verrà realizzato in due fasi: nella prima fase, operativa dal 31 marzo 2015, si sperimenterà il trasferimento di container dai nodi portuali di Genova e La Spezia al nodo logistico di Piacenza per un limitato gruppo di operatori marittimi e stradali.
Nella seconda si potranno definire altri scenari, inclusi i nodi intermodali.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it