Sistemi di magazzino

Amazon punta sui robot Kiva.

04 dicembre 2014
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha deciso di assumere 17 mila e cinquecento nuovi “dipendenti”.
Si tratta di 2500 lavoratori stagionali in carne ed ossa e 15.000 robot.
I Kiva robot, realizzati da una startup del Massachusetts acquisita da Amazon nel 2012 per 775 milioni di dollari, aiutano a trasportare scaffali (fino a 340 kg) da un punto all’altro in 10 dei 50 magazzini americani della società.

I robot seguono una griglia invisibile identificata da una sequenza di codici a barre stampati sul pavimento.
Un sistema intelligente permette inoltre di evitare collisioni tra robot.
Grazie ai nuovi aiutanti si sono registrati incrementi di efficienza e aumentato lo spazio disponibile (non serve più lo spazio tra gli scaffali per il passaggio degli operatori).

Il gigante di Seattle grazie a questi apparecchi di colore arancione del peso di 145 chili raggiungerà un importante obiettivo, ossia il taglio dei costi di logistica da 400 a 900 milioni.
I Kiva permettono di risparmiare 32 chilometri al giorno di spostamenti tra gli scaffali, e portano gli oggetti alla porta di uscita delle merci in 13 minuti, contro l’ora e mezzo degli operai umani.

Tra le altre caratteristiche del nuovo tipo di magazzino pensato da Amazon c’è il Robo-Stow, uno dei bracci robot più grandi al mondo, oltre a dei nuovi sistemi di visione che permettono di dimezzare i tempi per lo scaricamento di un rimorchio; e un nuovo sistema di computer – perfezionato nella grafica – per i dipendenti.


Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it