Trasporti nazionali e internazionali
Il canale da 5 miliardi di dollari.
25 novembre 2014
Una battaglia letteralmente senza frontiere per battere il Canale di Panama.
È questo il sogno che Wang Jing, magnate miliardario cinese, vuole realizzare nei prossimi cinque anni a partire dal 22 dicembre.
Il progetto è semplice, se così può essere definito: aprire il Canale del Nicaragua per garantire un passaggio alternativo e maggiormente competitivo a quello di Panama.
Il progetto, ovviamente, vede la centralità dell’eccentrico miliardario asiatico che sulla nuova infrastruttura immagina di costruire una serie di porti, un aeroporto internazionale e una free-trade zone.
Preventivato circa 5 miliardi di dollari, il progetto, che pure lo scorso anno aveva visto una prima approvazione da parte del Parlamento centroamericano, ha ottenuto il via libera per lo studio di fattibilità.
Come cambierà, quindi, la geografia dei trasporti?
Questo è tutto da immaginare visto che ancora non è stata azionata nessuna ruspa, ma non è un mistero che Wang Jing stia puntando molte delle proprie immense fortune sulla creazione di questa nuova via della logistica internazionale che, se davvero dovesse andare in porto, potrebbe rivoluzionare una buona parte dei trasporti internazionali.