Trasporti nazionali e internazionali

Il canale da 5 miliardi di dollari.

25 novembre 2014
Una battaglia letteralmente senza frontiere per battere il Canale di Panama.
È questo il sogno che Wang Jing, magnate miliardario cinese, vuole realizzare nei prossimi cinque anni a partire dal 22 dicembre.

Il progetto è semplice, se così può essere definito: aprire il Canale del Nicaragua per garantire un passaggio alternativo e maggiormente competitivo a quello di Panama.
Il progetto, ovviamente, vede la centralità dell’eccentrico miliardario asiatico che sulla nuova infrastruttura immagina di costruire una serie di porti, un aeroporto internazionale e una free-trade zone.

Preventivato circa 5 miliardi di dollari, il progetto, che pure lo scorso anno aveva visto una prima approvazione da parte del Parlamento centroamericano, ha ottenuto il via libera per lo studio di fattibilità.
Come cambierà, quindi, la geografia dei trasporti?

Questo è tutto da immaginare visto che ancora non è stata azionata nessuna ruspa, ma non è un mistero che Wang Jing stia puntando molte delle proprie immense fortune sulla creazione di questa nuova via della logistica internazionale che, se davvero dovesse andare in porto, potrebbe rivoluzionare una buona parte dei trasporti internazionali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it