Software e sistemi per il trasporto

Omnicomm presenta i nuovi sensori di livello di carburante per le flotte italiane.

21 novembre 2014
In occasione dello Smart Mobility World di Torino, la società internazionale Omnicomm, uno dei principali produttori di dispositivi di monitoraggio del consumo di carburante e di apparecchiature per la gestione della flotta, ha presentato i sensori di livello del carburante LLS Omnicomm ed altre apparecchiature.

È stato inoltre annunciato l'ingresso di Omnicomm nel mercato italiano della telematica dei trasporti, dovuto alla crescente domanda di dispositivi telematici per i trasporti.
Questi dispositivi, infatti, sono necessari per ridurre la spesa della flotta, i cui costi, solo per il consumo di carburante, sono pari al 30% delle spese.

TomTom Telematicas e Macnil della Telecom Italia intendono testare i dispositivi Omnicomm, mentre secondo l'Associazione per la Telematica dei Trasporti e Sicurezza sono 5.000.000 i veicoli medi e pesanti registrati in Italia.
Durante lo Smart Mobility World di Torino è emerso un accentuato interesse proprio per questo tipo di soluzioni.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it