Trasporti nazionali e internazionali

Autorità Portuale di Napoli: danno erariale da 14milioni di euro.

14 novembre 2014
Danno erariale da 14 milioni e mezzo di euro.
È questa l’ipotesi accusatoria sulla base della quale la Corte dei Conti ha emesso un invito a dedurre ad ex vertici dell’Autorità portuale di Napoli e ad alcuni dirigenti attuali dell’ente, disponendo contestualmente il sequestro conservativo nei confronti di disponibilità finanziarie, beni e crediti di sei persone, per una cifra pari a 7 milioni di euro.

Il danno erariale, determinato dalla mancata riscossione dei canoni demaniali e dei diritti di approdo da parte di alcuni concessionari di aree demaniali gestite dall’Autorità portuale, potrebbe avere implicazioni anche sul piano europeo dal momento che la Commissione europea ha avviato un provvedimento istruttorio per verificare se sia stata di fatto violata la normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato illeciti.

Le indagini hanno evidenziato nello specifico che ben 82 soggetti economici occupano aree demaniali gestite dall’ente senza corrispondere all’Autorità portuale alcuna indennità e senza possedere alcun titolo autorizzativo o concessorio.

Tale situazione ha impedito la registrazione degli atti presso l’Ufficio del registro dell’Agenzia delle Entrate, consentendo a tali soggetti di evadere l’imposta di registro che deve essere versata dal concessionario.
Gli indagati avranno trenta giorni per fornire chiarimenti sulla propria posizione.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it