Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Brindisi: aumenti del 7,8%.

12 novembre 2014
Brindisi c’è.
E anche il suo porto, che rafforza il dato sul traffico tra gennaio e ottobre 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia per il movimento passeggeri sia per il movimento delle merci, con aumenti percentuali rispettivamente del 5,26% e del 7,87%.

Per il traffico passeggeri, attestatosi su un dato assoluto pari a 438.743 unità, è da sottolineare il significativo incremento nel settore crocieristico, con un balzo del 438,53%, per oltre 20.000 turisti in più rispetto ai primi dieci mesi dell’anno scorso che hanno toccato il porto.

Il tutto per un dato finale annuale che, verosimilmente, raggiungerà la media dei movimenti degli ultimi dieci anni nonostante si sia ancora privi del collegamento con le isole greche.
Media, invece, che verrà superata certamente dall’anno prossimo in virtù degli annunciati arrivi di MSC per le crociere e della nuova linea con Corfù da parte di Grimaldi Group.

Ancor di più rilievo la performance sul traffico merci dove, a fronte della sostanziale conferma delle rinfuse liquide (2.141.254 ton per un decremento del 4,27%) e delle rinfuse solide (4.655.029 ton con un incremento del 2,25%), si registra un importante incremento percentuale di oltre il 40% nei riguardi della movimentazione delle merci varie in colli, sostanzialmente su trailer in navi traghetto e Ro - Ro (2.297.181 ton per un incremento di 656.958 ton pari al 40,05%).

Il dato complessivo di questi primi dieci mesi dell’anno, pari a 9.093.464 ton, se confermato - come facilmente presumibile - nella sua linea di crescita condurrà ad un dato di chiusura annuale di oltre 11 Mton, vicino ai massimi storici di sempre, ma connotato da una ripartizione per tipologia di traffico e merceologica significativamente diversa.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it