Servizi e accessori per il trasporto

Piattaforma logistica di Trieste: il sogno è partito.

11 novembre 2014
Pochi giorni fa l’azione simbolica della posa della prima pietra ha sancito l’inizio della fase dei lavori per la realizzazione della piattaforma logistica del Porto di Trieste.
A presenziare la posa, la presidente dell'Autorità Portuale, Marina Monassi, che ha consegnato al concessionario l'area da 121 mila metri quadri in cui sarà realizzato il nuovo Terminal multifunzione.

Dopo il termine della progettazione esecutiva il cantiere avrà una durata prevista di 852 giorni.
Il valore dell'intervento è di 132,4 milioni di euro, di cui 70 stanziati dall'Autorità portuale, 32 da delibera del Cipe, 30 milioni a carico del privato titolare della concessione, la cordata formata da Interporto di Bologna, Cosmo Ambiente, Icop e Parisi.

L'opera è considerata una dei più importanti interventi necessari per l'ampliamento dell'area portuale di Trieste.
«È un sogno che si realizza, che porterà vero lavoro», ha detto Monassi, facendo sapere di aver già avviato le procedure per il secondo lotto dell'opera.

Il cantiere vedrà l'occupazione diretta di circa 80 persone e di un centinaio nell'indotto.

Il terminal sarà utilizzato in modo prevalente da navi in servizio infra-Mediterraneo con origine e destinazione Mediterraneo Orientale, Nord Africa e Mar Nero.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it