Trasporti nazionali e internazionali

Svizzera: riviste le limitazioni al transito delle merci pericolose in galleria.

31 ottobre 2014
Il Governo svizzero, sulla base dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR) e di un'analisi del rischio dell'Ufficio federale delle strade (USTRA), ha deciso di abrogare le limitazioni al trasporto di merci pericolose per sette gallerie stradali svizzere:

  • Seelisberg (A2, NW/UR);
  • Costoni di Fieud (A2, TI);
  • Kerenzerberg (A3, GL);
  • Via Mala, Rofla, Bärenburg (A13, GR);
  • Rongellen II (GR).
Rimangono invariate, invece, le limitazioni per le gallerie del San Gottardo, San Bernardino, Gran San Bernardo (VS), Mappo Morettina e Galleria di Marcolet (VD).
In aggiunta, poi, le limitazioni riguarderanno anche la Vedeggio-Cassarate e la rotatoria della stazione ferroviaria di Frauenfeld, prevedendo tragitti alternativi meno rischiosi.
Come spiega il Portale del Ticino, tali modifiche entreranno in vigore a partire da gennaio del 2015.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it