Trasporti nazionali e internazionali
Svizzera: riviste le limitazioni al transito delle merci pericolose in galleria.
31 ottobre 2014
Il Governo svizzero, sulla base dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR) e di un'analisi del rischio dell'Ufficio federale delle strade (USTRA), ha deciso di abrogare le limitazioni al trasporto di merci pericolose per sette gallerie stradali svizzere:
- Seelisberg (A2, NW/UR);
- Costoni di Fieud (A2, TI);
- Kerenzerberg (A3, GL);
- Via Mala, Rofla, Bärenburg (A13, GR);
- Rongellen II (GR).
Rimangono invariate, invece, le limitazioni per le gallerie del San Gottardo, San Bernardino, Gran San Bernardo (VS), Mappo Morettina e Galleria di Marcolet (VD).
In aggiunta, poi, le limitazioni riguarderanno anche la Vedeggio-Cassarate e la rotatoria della stazione ferroviaria di Frauenfeld, prevedendo tragitti alternativi meno rischiosi.
Come spiega il Portale del Ticino, tali modifiche entreranno in vigore a partire da gennaio del 2015.