Trasporti nazionali e internazionali

Maria Teresa Di Matteo è il nuovo presidente dell'Albo dell'autotrasporto.

21 ottobre 2014
Il Comitato Centrale dell’Albo ha un nuovo presidente.
Si chiama Maria Teresa Di Matteo, è vice Capo di gabinetto del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, che ne ha personalmente annunciato la nomina nel corso di un intervento in video effettuato sabato 18 ottobre a Fiuggi, nel corso degli Stati Generali delle associazioni dell’autotrasporto.

«Questa nomina – ha detto Lupi - permetterà di far entrare finalmente a pieno regime la gestione dell’Albo degli Autotrasportatori, dando le certezze che da tempo chiedete».
Il ministro ha anche ringraziato il mondo dell’autotrasporto per «la responsabilità dimostrata in questi mesi» e ha auspicato la continuità del dialogo.

«La prossima settimana - ha anche annunciato - chiamerò attorno ad un tavolo le rappresentanze delle associazioni di categoria per discutere e confrontarci insieme sui contenuti della legge di Stabilità, e per individuare l’utilizzo nel modo migliore delle risorse, che possano garantire la competitività.
Sono certo che troveremo modalità per dare opportunità alle aziende».

Nel corso degli Stati Generali 9 presidenti delle associazioni di categoria che compongono l'Albo (Anita, Confartigianato Trasporti, Confcooperative, Fai, Fedit, Fiap, Legacoop, Sna Casartigiani, Unitai) hanno condiviso una serie di proposte che saranno portate all’attenzione del Governo e delle Istituzioni nei prossimi giorni.

Tra le misure condivise, la semplificazione normativa e burocratica, l’attenzione ai passaggi di filiera, un deciso ruolo dell’Albo come organismo di controllo e verifica della regolarità delle imprese, grazie alla interoperabilità con le banche dati istituzionali, la definizione di misure per lo sgravio del costo del lavoro, programmi di formazione specifici per le Forze dell'Ordine.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it