Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti e magazzinaggio: la Lombardia detiene il primato con una quota del 16,9 %.

17 ottobre 2014
Secondo uno studio realizzato da Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, per conto di Federgem Roma, risulta che le regioni leader per produzione di valore aggiunto nel settore dei trasporti e del magazzinaggio siano Lombardia e Lazio.

La Lombardia detiene il primato con una quota del 16,9 % del totale nazionale, al secondo posto Lazio con il 13,6%, seguono Campania (8,7%), Veneto (7,8%), Emilia Romagna (7,1%) e Sicilia (6,1%).
La crisi economica ha causato un ridimensionamento del settore tra il 2003 e il 2013 per quanto riguarda i trasporti laziali, subendo un arretramento del 3,6% a valori correnti.

Tuttavia “Roma - spiega il Censis- è il più importante hub nei collegamenti aerei globali, i collegamenti ferroviari veloci delle Fs hanno modificato in pochissimi anni gli assetti delle connessioni fra le grandi città italiane.
Le Poste, inoltre, hanno adeguato nel tempo il loro profilo diversificando i loro servizi alla clientela”.

Sono inoltre presenti sul territorio laziale ben 14 delle 54 più grandi imprese nazionali di trasporto, con oltre 1.000 addetti esistenti in Italia.
Dalla ricerca emerge anche il 43,9% dei dirigenti del settore dei trasporti nella regione Lazio abbia avuto una esperienza di formazione o lavoro all'estero.

I manager indicano che i problemi più urgenti del sistema dei trasporti laziale sono:

  • ritardi della Pubblica Amministrazione (48,3%);
  • l'eccessiva invadenza della politica nelle decisioni aziendali (27,6%);
  • la bassa infrastrutturazione del territorio (10,3%);
  • la crisi di alcune grandi aziende (6,9%).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it