Servizi e accessori per il trasporto

Spagna: probabile condanna Ue per il lavoro sulle banchine.

15 ottobre 2014
Si ritorna a parlare dei porti in Spagna.
La sentenza della Corte di Giustizia a Lussemburgo sul sistema di lavoro delle banchine spagnole è "imminente" e probabilmente sarà schiacciante contro la Spagna, come annunciato ieri dal presidente di Puertos del Estado, José Llorca, che ha invitato i gruppi parlamentari ad affrontare una "riflessione comune" sul futuro di questo settore non "destabilizzando" l'attività dei porti spagnoli.

L’iter processuale è cominciato nel 2009, quando la Commissione Europea ha ricevuto una denuncia contro l’esclusività assegnata ai portuali spagnoli nelle operazioni di carico e scarico della merce.
A sua volta la Commissione ha girato la questione alla Corte di Giustizia europea.

La denuncia arrivava da Juan Enrique Arraiz Curbelo, un lavoratore portuale che aveva cercato di entrare nel mercato spagnolo con titoli riconosciuti da Svezia e Finlandia, ma che era stato stoppato dal sindacato Coordinadora, maggioritario sulle banchine spagnole.

Dopo cinque anni, nei giorni scorsi José Llorca, che presiede Puertos del Estado, l’ente che coordina le Autorità portuali spagnole per conto del ministero della Promozione, è stato ascoltato in audizione di fronte alla Commissione del Parlamento spagnolo, che sta discutendo il bilancio statale per il 2015.
In queste circostanze, Llorca pensa che nei prossimi mesi i gruppi parlamentari dovrebbero affrontare una "riflessione comune sul modello di stivaggio".

“Dobbiamo aprire un dialogo - ha detto- tra tutti i nostri porti per continuare ad avere successo, ovviamente in base alle sentenze europee, anche alla luce del fatto che la Commissione Europea ha deciso di non toccare il tema del lavoro portuale nel regolamento europeo sui servizi portuali attualmente in discussione, lasciando che questo tema venga regolato secondo la volontà dei singoli Stati membri”.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it