Trasporti nazionali e internazionali

Venezia: ultimo tassello per l’offshore.

14 ottobre 2014
Ultimo tassello prima della sottoposizione del progetto al CIPE.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato, infatti, in via formale l'avvio della Conferenza dei Servizi sul progetto di piattaforma d'altura del porto di Venezia, che si terrà presso il dicastero il prossimo 27 ottobre.

La Conferenza dei Servizi, che viene dopo l'approvazione tecnica del progetto e l'acquisizione della positiva Valutazione di Impatto Ambientale, ha l'obiettivo di acquisire le ultime osservazioni da parte di tutti i soggetti pubblici e privati interessati dalla realizzazione dell'opera.

L'Autorità Portuale veneziana ha sottolineato come il prossimo appuntamento rappresenti l'ultimo tassello prima della sottoposizione del progetto al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) per l'approvazione e la definizione del suo finanziamento in partenariato pubblico-privato.

L'ente portuale ha evidenziato inoltre come la piattaforma d'altura del porto di Venezia consentirà di realizzare un sistema portuale offshore-onshore, capace di garantire l'accessibilità nautica allo scalo nonostante i limiti alla profondità dei canali imposti dalle barriere mobili del MoSE.

La piattaforma d’altura permetterà inoltre al porto lagunare di estromettere i traffici petroliferi dalla laguna e di accogliere grandi navi portacontainer, altrimenti impossibilitate a scalare Venezia, nonché di mettere in valore le infrastrutture portuali di Marghera (area Montefibre e Syndial).


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it