Trasporti nazionali e internazionali

Maltempo: bollino rosso per i trasporti in tutto il Nord.

13 ottobre 2014
Dopo la Liguria - ancora interessata dal mal tempo - c’è un nuovo avviso diramato dalla Protezione Civile che prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche temporali, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e successivamente sull’Umbria.
Sono previsti quantitativi localmente molto elevati su Liguria centro-orientale, Appennino emiliano, Toscana centro-settentrionale e settori settentrionali di Piemonte e Lombardia.

Dalla tarda mattinata di domani, poi, le precipitazioni interesseranno anche Veneto e Friuli Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

E scatta l’allarme idrogeologico e quello per tutti i trasporti.
Sulla base dei fenomeni previsti, il Dipartimento ha infatti valutato per oggi il massimo livello di rischio (criticità “rossa”) su Liguria centrale ed orientale, mentre la criticità è “arancione” (secondo livello), per rischio idraulico diffuso, su Lombardia occidentale e parte del Piemonte, e per rischio idrogeologico su Lombardia centrale e di Nord-Ovest.

La criticità “gialla” (terzo livello di rischio), invece, è prevista su Liguria orientale, Friuli Venezia Giulia, parte del Piemonte, della Lombardia, dell’Emilia Romagna e del Lazio.

Per domani, inoltre, persisterà criticità “rossa” sulla Liguria, cui si aggiungono i settori settentrionali della Lombardia; sempre “arancione” per rischio idraulico diffuso su Lombardia occidentale e parte del Piemonte, e per rischio idrogeologico su Lombardia, Toscana e parte del Veneto.

La criticità, infine, sarà “gialla” su Liguria orientale, Friuli Venezia Giulia, parte del Trentino Alto Adige, della Valle d’Aosta, della Lombardia, del Piemonte, del Veneto, dell’Emilia Romagna, della Toscana e del Lazio.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it