Trasporti nazionali e internazionali

Lupi: accordo politico Ue su regolamento servizi nei porti.

09 ottobre 2014
Il Consiglio dei ministri dei Trasporti dell'Ue ha finalizzato ieri, sotto la presidenza italiana, l'accordo politico sul regolamento sui servizi portuali.
Spetta ora al Parlamento europeo fare la sua parte in vista dell'approvazione finale.

Attraverso i porti europei - nodi strategici per la crescita economica e l'occupazione - transitano il 75% delle importazioni ed esportazioni UE, e il 37% del commercio interno.
Inoltre sono elementi essenziali della rete Ten.

Le nuove norme migliorano l'accesso al mercato, rafforzano la trasparenza finanziaria e rendono più efficiente il finanziamento dei porti, contribuendo in maniera decisa allo sviluppo economico del settore.

''Non era facile, ma ce l'abbiamo fatta”, ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, che presiedeva il Consiglio, informando del risultato raggiunto nella riunione di oggi del Consiglio dei Trasporti a Lussemburgo.

“Il risultato raggiunto, infatti, è di grande spessore strategico nella gestione della portualità europea.
I Paesi dell'Unione hanno trovato un accordo su una tematica che, sin dall'istituzione della Comunità, era stato sempre oggetto di difficile condivisione'.

Ebbene - ha precisato Lupi - questa presidenza è riuscita a trovare un comune denominatore e produrre così un regolamento che, finalmente, diventa un pilastro in particolare per i punti del pilotaggio, del dragaggio e della trasparenza finanziaria.

L'atto di oggi - conclude Lupi - diventa un riferimento portante per il nostro Paese proprio nel momento in cui il Governo italiano si appresta a redigere, entro novanta giorni dal decreto Sblocca Italia, un piano della portualità e della logistica”.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it