Trasporti nazionali e internazionali

Asstra: ecco i dati sulle assicurazioni per le imprese di trasporto.

02 ottobre 2014
È ancora un mercato strabico, a tutto svantaggio delle aziende di trasporto pubblico, quello che emerge dall’indagine “La tariffazione RCA nel TPL”, presentata dall’Associazione trasporti.

Lo certifica, primo tra i tanti dati raccolti e mostrati dall’inchiesta, la variazione nel periodo 2006-2012, in cui, a fronte di un calo globale di tutti i sinistri del 22%, i premi assicurativi sono aumentati del 50%.

Il numero dei sinistri attivi e passivi è infatti sceso da 48.545 a 37.909, mentre i premi assicurativi pagati dalle imprese TPL sono passati da 106 milioni di euro nel 2006, a 159 milioni di euro nel 2012.

La progressione all’aumento di questa forbice tra la diminuzione dei sinistri e l’aumento dei premi si è tuttavia leggermente rallentata, come mostrano i dati nel periodo 2011-2012.

Sullo sfondo dei dati emerge ancora il fenomeno del cosiddetto insurance crunch, cioè la difficoltà che le aziende riscontrano ad assicurarsi sul mercato: il fenomeno colpisce le aziende del settore che gestiscono flotte di autobus e, come tali, rientrano nella categoria di soggetti portatori di rischio di massa.

Un rischio, tuttavia, che è sempre di più tenuto sotto controllo dalle aziende (come dimostrano i dati).
Non a caso la vicenda ha attirato l’attenzione dell’Antitrust, che ha aperto una inchiesta.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it