Trasporti nazionali e internazionali

Contributi per formazione e investimenti nell'autotrasporto.

24 settembre 2014
È stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante le modalità per l’erogazione dei contributi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.

Si tratta per tutte le imprese del settore di un’opportunità interessante per quelle realtà imprenditoriali che vorranno avviare percorsi progettuali di formazione per i propri dipendenti.

La stessa Gazzetta Ufficiale pubblica inoltre un Decreto che proroga al 15 ottobre 2014 il termine per presentare le domande di ammissione ai contributi a favore della formazione professionale nel settore dell’autotrasporto (in origine il termine era fissato al 15 settembre 2014).

Altresì, sono prorogati anche i termini per l’avvio e per l’ultimazione dei percorsi formativi, nonché per l’invio della rendicontazione dei corsi.

Il decreto prevede contributi variabili, da un minimo di €. 2.400 ad un massimo di €. 9.200 per investimenti realizzati fino al 31 maggio 2015 e conclusi entro il 30 novembre 2015 relativi all’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di:

· Automezzi industriali pesanti nuovi di fabbrica adibiti al trasporto merci, di massa complessiva a pieno carico da 3.5 a 7 tonnellate a trazione alternativa a gas naturale o biometano (importo massimo contributo €. 2.400).

· Automezzi industriali pesanti nuovi di fabbrica adibiti al trasporto merci, di massa complessiva a pieno carico pari o superiori a 16  tonnellate a trazione alternativa a gas naturale o biometano (importo contributo € 9.200).

· Semirimorchi nuovi di fabbrica per il trasporto combinato ferroviario, rispondenti alla normativa UIC 596-5, e per il trasporto marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO (importo massimo € 6.000)


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it