Trasporti nazionali e internazionali

Sblocca Italia: addio al cabotaggio ed è polemica.

17 settembre 2014
Sparisce dal decreto Sblocca Italia la norma anticabotaggio e porta con sé non poche polemiche: la prima è quella di Paolo Uggè, Vice Presidente di Confcommercio e Presidente di Fai-Conftrasporto.

In merito al decreto Sblocca Italia appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale Uggè afferma: ”Per quanto riguarda la politica portuale, il Governo ha messo una pezza introducendo norme positive che consentiranno l'avvio di una fase coordinata, che potrebbe determinare una svolta nella politica del trasporto navale del nostro Paese. È invece assurda, controproducente e incomprensibile la decisione di non introdurre le normative concordate, che avrebbero consentito controlli efficaci nei confronti delle operazioni abusive di cabotaggio, sempre più in crescita nel nostro Paese.

Un Governo che non sa leggere i fenomeni che si determinano nelle forze sociali - prosegue Uggè - rischia di far subire ai propri cittadini conseguenze pesanti.
Chi e per quali ragioni ha impedito che le norme concordate (non elaborate dal settore ma dal ministero) entrassero nel decreto Sblocca Italia? È forse una scelta dell'Esecutivo indebolire sempre più le imprese di autotrasporto nazionale?
Assistiamo attoniti a questi comportamenti che dimostrano la volontà di non voler tutelare centinaia di migliaia di operatori, mettendoli in condizione di non reggere alla concorrenza estera, lasciata libera di far concorrenza sleale.

In altri Paesi europei le norme sono state riviste proprio per impedire che le regole del mercato risultassero falsate dalla mancanza di controlli.
Nel nostro Paese, nonostante l'impegno sottoscritto dal ministro Lupi, il Governo decide di favorire imprese estere a tutto danno di quelle nazionali".

"L'autotrasporto - conclude Uggè - vive momenti difficili e complessi, anche per l'evanescenza del ministero competente.
Non è certo una forma di ricatto, ma sono questi comportamenti che consentiranno a forme spontanee di rabbia di esplodere."

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it