Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Ravenna: al via lo sdoganamento via mare.
Ecco come uno strumento innovativo può stimolare la competitività del sistema portuale.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Ravenna: al via lo sdoganamento via mare.

1 Settembre 2014

Parte oggi a Ravenna lo “sdoganamento in mare”, uno strumento in più che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli mette a disposizione degli utenti del Porto di Ravenna.

Da oggi, infatti, prenderà il via l’attivazione – in fase sperimentale – della procedura che consentirà l’espletamento delle formalità doganali prima dell’arrivo in banchina delle merci in containers.

L’attivazione di tale procedura è stata resa possibile grazie all’apporto sinergico di tutti gli attori, istituzionali e privati, della filiera logistica e della comunità portuale ravennate.

Lo sdoganamento in mare prevede inoltre termini temporali più ampi per la presentazione/accettazione delle dichiarazioni, in anticipo rispetto all’arrivo della nave, anche per quelle merci che necessitano di certificazioni di competenza di altre Amministrazioni e per le quali è attiva l’interoperabilità nell’ambito dello Sportello unico doganale.

Strumento innovativo nato per l’abbattimento dei tempi di sdoganamento, di giacenza e di consegna dei contenitori, questa nuova procedura di sdoganamento comporterà, anche in prospettiva dell’atteso appuntamento EXPO 2015, un effetto trainante a favore di tutte le attività connesse ai traffici merceologici del Porto di Ravenna, oltre ad un ulteriore recupero di competitività dell’intero sistema portuale.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali