Trasporti nazionali e internazionali

ANITA: “Niente più aperture al cabotaggio senza uniformità di regole e condizioni”.

01 agosto 2014
ANITA, l'Associazione nazionale delle imprese di trasporti automobilistici, ha potuto esprimere le proprie proposte di fronte agli attaché del settore Trasporti dei 28 paesi membri dell'Ue, durante l'incontro svoltosi martedì 29 luglio a Roma.

Il presidente Thomas Baumgartner si è espresso sulle norme europee: "Siamo contrari ad ulteriori aperture al cabotaggio stradale fino a quando non sarà garantita uniformità di regole e di condizioni fra gli operatori dei diversi Stati".

E sul trasporto ferroviario, Baumgartner ha specificato la necessità essenziale "che sia garantita una maggiore e netta separazione tra la gestione dell'infrastruttura e la fornitura dei servizi", per "assicurare un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture".

Infine, sul transito delle merci attraverso l'arco alpino, il presidente ha dichiarato che "si tratta di una barriera naturale il cui attraversamento è spesso condizionato da politiche tese a penalizzare la strada rispetto alla ferrovia e adottate da Paesi a noi confinanti.

Se è vero che tali politiche sono motivate da esigenze di tutela ambientale, allora queste devono essere non discriminatorie e devono riguardare quindi non solo il trasporto in transito, ma anche i trasporti di destino e partenza".


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it