Trasporti nazionali e internazionali

Ue: dal fondo Ten-t finanziamenti al Porto di Taranto e all'idrovia ferrarese.

01 agosto 2014
Il progetto dell'Autorità Portuale di Taranto per supportare, attraverso attività di studio e progettazione, lo sviluppo di un sistema di logistica integrata intermodale nello scalo tarantino riceverà 932mila euro grazie agli investimenti europei del fondo Ten-t, essendo parte del Corridoio scandinavo-mediterraneo delle reti trans-europee.

Bruxelles finanzierà il 50% di 1.865.000 euro complessivi per ridisegnare il sistema della piattaforma logistica della Ferrandina, favorire il passaggio al trasporto su rotaia e decongestionare il porto.
Il progetto è uno dei 106 selezionati dalla Ue per migliorare le infrastrutture di trasporto in tutta Europa, con un finanziamento totale di 320 milioni di euro.

E l'ok di Bruxelles interessa anche l'idrovia ferrarese, con il progetto per la rimozione di colli di bottiglia e lo sviluppo della navigabilità interna del fiume Po, per un collegamento a porto Garibaldi.

Uno studio della Provincia di Ferrara che sarà finanziato al 50% dalla Ue su un totale di 1.005.000 euro.
Il progetto europeo è di realizzare un trasporto merci da Milano all'Adriatico attraverso il Po; l'idrovia ferrarese, con 70 km di canale navigabile, è in fase di adeguamento per la navigazione, ogni giorno dell'anno, di imbarcazioni da 1.500-2.000 tonnellate.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it