Servizi e accessori per il trasporto

Riforma delle Autorità Portuali: possibili provvedimenti in ambito logistico.

31 luglio 2014
Come riportato da Trasporto Europa, la riforma delle Autorità Portuali al vaglio del Governo Renzi sarà una funzione fra quella elaborata da Debora Serracchiani (PD) e quella pensata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.

All'interno del decreto Sblocca Italia ci sarebbero alcuni provvedimenti che riguardano anche il sistema logistico italiano.
In particolare, a partire dal 2015 ogni distretto logistico potrà trattenere l'1% dell'Iva derivante dall'importazione delle merci movimentate nel territorio nazionale attraverso il proprio porto.

Tale quota di Iva trattenuta servirà per realizzare opere a livello portuale per incrementare la strategicità e l'operatività dello scalo stesso.
Secondo gli accorpamenti previsti, il numero delle Autorità Portuali italiane passerà da 24 a 15, e i presidenti delle AP verranno selezionati, individuati e nominati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "tra soggetti aventi esperienze amministrative o istituzionali o professionali pertinenti e compatibili con gli indirizzi e le competenze dei distretti logistici, sentito il parere dei presidenti delle regioni interessate".

Di seguito elencate le 15 Autorità Portuali previste:

1.Genova-Savona;
2.La Spezia-Marina di Carrara;
3.Livorno-Piombino;
4.Napoli-Salerno;
5.Gioia Tauro;
6.Cagliari-Olbia-Porto Torres;
7.Palermo-Trapani;
8.Augusta-Catania-Messina;
9.Taranto;
10.Bari-Brindisi;
11.Ancona;
12.Ravenna;
13.Trieste-Monfalcone;
14.Venezia-Chioggia;
15.Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it