Trasporti nazionali e internazionali

Emilia Romagna: 2,4 milioni di euro per le aziende logistiche e fluviomarittime.

29 luglio 2014
Ridurre l'inquinamento ambientale, incrementare la sicurezza della circolazione e riequilibrare il sistema di trasporto delle merci sviluppando il trasporto ferroviario, sia intermodale che tradizionale, e quello lungo le vie navigabili e del mare.

Sono questi gli obiettivi del bando approvato nei giorni scorsi dalla Regione Emilia-Romagna, in attuazione della legge regionale 10/14.
Vengono previsti contributi pari a 800.000 euro per tre anni, messi a disposizione per le aziende logistiche e fluviomarittime che trasportano le merci nella regione, con destinazione od origine negli scali e porti dell'Emilia Romagna.

Commenta così l'assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Alfredo Peri: “I benefici consistono nel togliere dalle strade della regione, nell'arco di tre anni, circa 80.000 veicoli pesanti diesel da 28 tonnellate.
Si parla, in termini quantitativi, di risparmi di energia primaria di quasi 190 GWh, pari al consumo di circa 70.000 famiglie in un anno, cioè il consumo di una cittadina media di provincia”.

Le domande possono essere presentate entro il prossimo 30 settembre.

Per informazioni: www.regione.emilia-romagna.it.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it