Trasporti nazionali e internazionali

Porto di La Spezia: gli elementi di eccellenza esaminati dallo studio della LIUC.

16 luglio 2014
In occasione del convegno presso il Consorzio ZAI, Interporto Quadrante di Verona, al quale hanno partecipato - tra gli altri - Ferdinando Albini, vice Presidente del Consorzio ZAI, e Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità portuale di La Spezia, è stato presentato lo studio condotto dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo LIUC, che mette in luce gli elementi di eccellenza del porto di La Spezia.

Forcieri, in merito al cantiere del tunnel di base del Brennero, ha affermato: "Positivo l'impegno di completare l'opera entro la data prevista del 2025.
Ritengo sia di fondamentale importanza anche il completamento, entro tale data, del raddoppio della linea ferroviaria La Spezia-Parma, che costituisce il tratto mancante del corridoio diretto tra l'Alto Tirreno e il Nord Europa, e che rappresenta un'asse strategico del corridoio SCANMED Scandinavia-Mediterraneo, di cui il nostro è porto Core.

A questo proposito, credo sia importante ripristinare con forza l’attenzione su questo tema di interesse strategico per la ripresa di competitività del Paese, sollecitando anche l’interesse della Regione Liguria in tal senso".


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it