Trasporti nazionali e internazionali
Porto di La Spezia: gli elementi di eccellenza esaminati dallo studio della LIUC.
16 luglio 2014
In occasione del convegno presso il Consorzio ZAI, Interporto Quadrante di Verona, al quale hanno partecipato - tra gli altri - Ferdinando Albini, vice Presidente del Consorzio ZAI, e Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità portuale di La Spezia, è stato presentato lo studio condotto dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo LIUC, che mette in luce gli elementi di eccellenza del porto di La Spezia.
Forcieri, in merito al cantiere del tunnel di base del Brennero, ha affermato: "Positivo l'impegno di completare l'opera entro la data prevista del 2025.
Ritengo sia di fondamentale importanza anche il completamento, entro tale data, del raddoppio della linea ferroviaria La Spezia-Parma, che costituisce il tratto mancante del corridoio diretto tra l'Alto Tirreno e il Nord Europa, e che rappresenta un'asse strategico del corridoio SCANMED Scandinavia-Mediterraneo, di cui il nostro è porto Core.
A questo proposito, credo sia importante ripristinare con forza l’attenzione su questo tema di interesse strategico per la ripresa di competitività del Paese, sollecitando anche l’interesse della Regione Liguria in tal senso".