Trasporti nazionali e internazionali

Porto di La Spezia: gli elementi di eccellenza esaminati dallo studio della LIUC.

16 luglio 2014
In occasione del convegno presso il Consorzio ZAI, Interporto Quadrante di Verona, al quale hanno partecipato - tra gli altri - Ferdinando Albini, vice Presidente del Consorzio ZAI, e Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità portuale di La Spezia, è stato presentato lo studio condotto dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo LIUC, che mette in luce gli elementi di eccellenza del porto di La Spezia.

Forcieri, in merito al cantiere del tunnel di base del Brennero, ha affermato: "Positivo l'impegno di completare l'opera entro la data prevista del 2025.
Ritengo sia di fondamentale importanza anche il completamento, entro tale data, del raddoppio della linea ferroviaria La Spezia-Parma, che costituisce il tratto mancante del corridoio diretto tra l'Alto Tirreno e il Nord Europa, e che rappresenta un'asse strategico del corridoio SCANMED Scandinavia-Mediterraneo, di cui il nostro è porto Core.

A questo proposito, credo sia importante ripristinare con forza l’attenzione su questo tema di interesse strategico per la ripresa di competitività del Paese, sollecitando anche l’interesse della Regione Liguria in tal senso".


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it