Trasporti Nazionali e Internazionali
11 Luglio 2014
La Rail Traction Company SpA, società di trazione ferroviaria privata fondata nel febbraio 2000, con sede a Bolzano e controllata indirettamente dall’A22 del Brennero, opera sia lungo l’asse del Brennero – con treni che viaggiano quotidianamente tra Italia e Germania – sia sul valico internazionale di Tarvisio, includendo il porto di Trieste e i grandi centri di distribuzione del Nordest.
La società ha inaugurato una nuova sede nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di organizzare al meglio la gestione di questi traffici, sempre più intensi.
Oggi, infatti, il numero di treni settimanali sulla tratta Trieste è passato da 4 nel 2010 agli attuali 52.
Per questo motivo, affrontando una serie di problemi e numerose difficoltà connesse con l’avvio di questo progetto, come ad esempio l’obbligo della doppia manovra al Porto di Trieste, RTC non solo è riuscita a ottenere un notevole incremento del numero dei treni con partenza da e per Trieste, ma ha deciso di aprire una struttura di maggior controllo sul territorio.
L’inaugurazione ha avuto luogo il 7 luglio 2014 alla presenza di numerosi collaboratori locali di RTC e di alcune autorevoli personalità del mondo trasportistico triestino.