Trasporti nazionali e internazionali
Salerno sperimenta lo sportello unico.
09 luglio 2014
È arrivato anche a Salerno lo sportello unico doganale, strumento con il quale gli spedizionieri doganali possono conoscere online l’esito del circuito di controllo delle loro dichiarazioni.
Gli operatori salernitani si potranno avvantaggiare anche del colloquio telematico "in tempo reale" attivato di recente da alcuni terminal con l’Agenzia delle Dogane.
Il colloquio telematico on demand è già utilizzato da tempo dai terminal portuali a livello nazionale (con questo strumento è possibile conoscere l’esito del circuito di controllo delle bolle doganali di importazione).
A goderne il Salerno Container Terminal e il terminal Amoruso, che oltre alle consultazioni on demand, effettuate già da qualche tempo, sono connessi – questa la particolarità - in tempo reale con il servizio telematico doganale AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise).
"In pratica, un software rende il contenitore libero di dogana in tempo reale - spiega Alessandro Fedele, responsabile del progetto informatico - Acquisisce in maniera continuativa, dopo aver effettuato una serie di controlli di congruenza con i dati presenti nel sistema gestionale del terminal, gli estremi doganali di tutte le dichiarazioni doganali che vengono svincolate".
Il contenitore viene così liberato in tempo reale, non appena la dichiarazione viene convalidata in dogana e risulta svincolabile, senza nessun intervento di acquisizione manuale da parte dell’operatore del terminal e prima ancora che il trasportatore si presenti al gate per il ritiro.