Trasporti nazionali e internazionali
Recupero accise: termine entro il 31 luglio.
03 luglio 2014
Fino al 31 luglio sono aperti i termini per richiedere il rimborso delle accise sui consumi di gasolio da parte delle imprese di autotrasporto merci.
L’Agenzia Dogane e Monopoli, infatti, ha pubblicato sul suo sito web il software per presentare la domanda di recupero delle accise, relative al gasolio consumato nel secondo trimestre del 2014 da parte degli autotrasportatori che ne hanno diritto.
Come in precedenza, il software agevola la compilazione della domanda caricando in modo automatico i dati che identificano l'impresa e il dichiarante, nonché quelli delle targhe dei veicoli ammessi.
L'invio della domanda può essere svolto tramite il Servizio Telematico Doganale o gli Uffici delle Dogane (www.agenziadoganemonopoli.gov.it alla voce “Accise” “Benefici gasolio per autotrazione”).
Possono usufruire del rimborso accise le imprese di autotrasporto merci con riferimento ai consumi di gasolio riferiti ai soli veicoli di peso pari o superiore a 7,5 tonnellate.
La misura del beneficio è pari a 216,58609 euro per mille litri di prodotto, con riferimento ai consumi del periodo 1 aprile - 30 giugno 2014.
Per ottenere il rimborso le imprese interessate devono redigere la dichiarazione dei consumi e presentarla in via telematica tramite il servizio EDI doganale, ovvero in via cartacea unitamente alla riproduzione su supporto informatico, utilizzando il software messo a disposizione dall’Agenzia delle Dogane.
I consumi di gasolio devono essere documentati tramite le fatture d’acquisto.
Le imprese nazionali devono presentare le istanze all’Ufficio doganale territorialmente competente rispetto alla sede legale dell’impresa; le imprese comunitarie obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia presentano l’istanza all’ufficio doganale competente rispetto alla sede di rappresentanza dell’impresa.
Per quanto riguarda le imprese comunitarie non obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia, l’ufficio doganale competente è quello di Roma.