Trasporti nazionali e internazionali

Salerno: dall’UE sostegno economico per la modernizzazione.

02 luglio 2014
Due investimenti per un importo totale di 144,7 milioni di euro a titolo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) daranno impulso all'economia e alle imprese della Campania.

Il primo investimento "Logistica e porti: sistema integrato del porto di Salerno" prevede un finanziamento di 53,2 milioni di euro per modernizzare il porto di Salerno, garantendo un accesso più sicuro delle navi di grandi dimensioni ai terminali merci.

Il secondo investimento "Banda larga e sviluppo digitale in Campania" prevede un finanziamento di 91,5 milioni di euro, con i quali l’UE intende aiutare l’Italia a raggiungere gli obiettivi dell'Agenda digitale per l'Europa, garantendo l'accesso a Internet ad alta velocità a oltre 2,7 milioni di persone, 119 comuni, 20 ospedali e più di 1600 imprese.

I due progetti dovrebbero consentire di creare oltre 400 posti di lavoro.
L’investimento "Logistica e porti: sistema integrato del porto di Salerno" è finanziato attraverso il programma regionale della Campania cofinanziato dall'UE, nell’ambito della priorità "Accessibilità".

L’Unione Europea finanzierà attraverso il FESR circa 53,2 milioni di euro, su un investimento totale di 73 milioni di euro.
I lavori inizieranno a settembre 2014 e dovrebbero essere completati entro la fine del 2015, con la creazione di 235 posti di lavoro.

Il porto di Salerno appartiene, insieme ai porti limitrofi, alla rete logistica della Regione Campania, e svolge un ruolo fondamentale nel sistema commerciale e industriale della regione, accogliendo navi cargo, container, Ro-Ro per il trasporto di mezzi pesanti, automobili e altri veicoli e navi da crociera.

Per consentire l’ingresso e la manovra in totale sicurezza di navi più grandi verso i terminal merci saranno realizzati lavori per ampliare l'ingresso del porto, dragare il fondale e stabilizzare la banchina principale "Trapezio".


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it