Trasporti nazionali e internazionali

La chiusura del ponte sul Po non piace agli autotrasportatori.

01 luglio 2014
Castelvetro Piacentino: chiude il ponte sul Po dal 14 luglio al 13 settembre e gli autotrasportatori non ci stanno.
La Provincia di Piacenza, infatti, ha deciso di vietare ai mezzi con massa a pieno carico superiore a 20 tonnellate il transito del ponte sul Po, ma la decisione non è stata accolta bene dalle associazioni di categoria locali.

La scorsa settimana a far sentire la propria voce erano state quelle del piacentino.
Adesso sono partite quelle del cremonese, con la CNA-Fita in prima fila.

Ciò che lamentano le associazioni è soprattutto il fatto che, nell’attesa che si realizzi una nuova infrastruttura, sia stata disposta la chiusura del ponte senza prendere in considerazione possibili soluzioni, utili a evitare a tanti trasportatori della zona di percorrere un numero di chilometri superiore ogni giorno, e quindi a sostenere costi maggiori.

Proprio oggi, però, per venire incontro a tali difficoltà, si è tenuto un incontro presso il municipio di Cremona, nel quale è stato dato incarico ai tecnici del Comune di verificare la possibilità di condividere con la Società Autostrade Centro Padane e la Provincia di Piacenza agevolazioni per gli autotrasportatori.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it