Trasporti nazionali e internazionali

Il Progetto Razvitie per un corridoio infrastrutturale Euro-Asiatico.

26 giugno 2014
In russo si chiama “Razvitie”, cioè "Sviluppo", ed è il progetto infrastrutturale che coinvolge trasporti, energia, acqua, telecomunicazioni e urbanizzazione, per creare un corridoio che collega la costa russa del Pacifico e i Paesi europei dell'Atlantico, attraversando quindi l'intero continente euroasiatico.

Presentato a Roma il 25 giugno 2014, per iniziativa di Eurispes, ISIAMED e Millenium Bank, ha visto la partecipazione di Vladimir Yakunin, presidente delle Ferrovie di Stato della Federazione Russa.

Il progetto, presentato anche a Mosca a marzo di quest'anno, intende creare "una piattaforma per uno sviluppo onnicomprensivo che si possa fondare sulla cooperazione per superare gli attuali accordi, che attualmente non rispondono adeguatamente alla necessità di rendere omogenei i passi avanti compiuti dall'umanità – ha spiegato Yakunin - potendo creare un nuovo modello finanziario e uno sviluppo a più livelli.
La Russia appartiene sia all’Europa sia all’Asia, è un ponte che unisce".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it