Trasporti nazionali e internazionali

UE: blocco delle merci dalla Crimea e da Sebastopoli.

25 giugno 2014
Dopo le anticipazioni trapelate nei giorni scorsi, arriva la conferma della decisione da parte dell'Unione Europea di proibire le importazioni di merci dalla Crimea e da Sebastopoli.

Questa, infatti, la decisione presa dai Ministri europei degli Esteri riunitisi a Lussemburgo, a causa dell'annessione illegale da parte della Russia.
Per i ministri, infatti, il Piano per la pace in Ucraina del neopresidente Petro Poroshenko è "una grande opportunità" e dovrebbe essere accettato da Mosca.

Le merci con una certificazione dell'Ucraina, invece, non rientrano nel blocco, quindi potranno passare unicamente le merci certificate da Kiev.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it