Trasporti nazionali e internazionali

Assoporti: urgenti le misure per tornare a competere

04 giugno 2014
E' urgente che il Governo agisca sui gangli sensibili della competitività del sistema portuale. Così il presidente di Assoporti, l'associazione delle Autorità Portuali italiane, ribadisce come si debba riprendere immediatamente in mano il provvedimento relativo alla riforma dei porti italiani per determinare il prima possibile non solo un innalzamento globale degli standard di efficienza del sistema portuale nazionale, ma una chiarezza di intenti tale da rendere tale sistema più competitivo.

"Le misure di cui parliamo - spiega Pasqualino Monti - sono quelle relative alla sburocratizzazione delle procedure doganali con spostamento delle stesse dal porto al territorio, al riconoscimento pieno e inequivocabile alle Autorità Portuali del ruolo di coordinamento di tutti i soggetti istituzionali e autoritativi che operano in ambito portuale; ma anche alla parallela sburocratizzazione delle procedure autorizzative relative ai dragaggi e ai piani regolatori dei porti, allo snellimento complessivo della governance delle Autorità Portuali, all'autonomia finanziaria come strumento effettivo per selezionare anche le priorità del sistema logistico nazionale, nell'ottica dei corridoi comunitari e comunque di coordinamento che oggi non esiste".

"I tempi del mercato - ha denunciato il presidente di Assoporti - sono ormai lontani anni luce da quelli del nostro meccanismo decisionale".
Monti ha evidenziato inoltre come sia necessario e improrogabile un piano di finanziamento delle opere strategiche per le Autorità Portuali e logistiche che, "nei piani industriali di sistema, portino a identificare quali opere siano indispensabili per rispondere alle esigenze del mercato".

"E altresì indispensabile - ha aggiunto - realizzare un processo bottom-up nella costituzione dei sistemi portuali, seguendo le indicazioni dell'ormai prossimo regolamento sulle reti TEN-T. Ovvero seguire davvero i corridoi delle merci".
"In gioco, e mi preme ricordarlo - ha concluso Monti - c'è un pre-requisito: i porti sono la chiave per ridare competitività al sistema Paese.
Per fare ciò non c'è più spazio per rinvii.
Si deve riprendere immediatamente in mano un provvedimento che veda organicamente governo, parlamento e Assoporti (in qualità di consulente) impegnati nella redazione del testo finale".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it