Trasporti nazionali e internazionali

MSC punta tutto su Livorno.

29 maggio 2014
Un incremento del proprio traffico di contenitori di almeno il 40%, ovvero di almeno 32.000 container in più l'anno rispetto ai circa 80.000 movimentati nel corso del 2013 e poi lavori per quasi 18 milioni di euro finalizzati a migliorare le banchine e la loro accessibilità, oltre alla sicurezza del porto di Livorno.

È questo il significato dall'accordo di programma firmato dal presidente della Regione Toscana, dall'Autorità portuale e dal Comune di Livorno con la MSC, la Mediterraneanean Shipping Company, la società con sede a Ginevra che oltre che di crociere, si occupa anche di trasporto merci.

Da parte sua l'Autorità portuale darà avvio, entro l'agosto prossimo, ai lavori per realizzare in attraversamento del canale di accesso al porto, in zona Torre del Marzocco, un tunnel sottomarino capace di accogliere i nuovi oleodotti di Eni spa. Si tratta di opere del valore di circa 6,1 milioni di euro che dovrebbero essere ultimate entro il maggio 2015.

L'altro intervento, del valore di 1,7 milioni di euro, riguarda i lavori per rendere pienamente operativa la banchina della Calata Bengasi, che dovrebbero essere ultimati entro il gennaio 2016.
Il presidente della Regione ha assicurato l'impegno della Regione per cercare di garantire nel triennio 2015-2017 all'Autorità portuale livornese, gli stessi 4,5 milioni di euro di finanziamenti già concessi dal 2012 al 2014, ovvero 1,5 milioni di euro all'anno.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it