Servizi e accessori per il trasporto
Da Rotterdam la classifica dei porti europei.
27 maggio 2014
Nord Sud. Ovvero porti più ricchi, porti più poveri.
L'ultima classifica sui primi venti porti container del Vecchio Continente riflette perfettamente questo fenomeno.
Stilata dall'Autorità portuale di Rotterdam, conta tutti i porti che movimentano in un anno oltre un milione di teu.
Al primo posto c'è proprio Rotterdam, mentre il primo porto italiano è Gioia Tauro, che si trova in nona posizione (discostandosi di poco dai dati Contship Italia).
Las Palmas, l'ultimo porto, il ventesimo, si trova alle Canarie.
Trieste è assente da questa classifica, ma nel passato, quando faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico la situazione era ben diversa.
Ecco infine la classifica 2013 dei porti container europei in milioni di teu (tra parentesi la differenza percentuale sul 2012):
- Rotterdam 11,621 (-2%).
- Amburgo 9,257 (+4,4%).
- Anversa 8,578 (-0,6%).
- Bremerhaven 5,831 (-4,6%).
- Algeciras 4,343 (+5,6%).
- Valencia 4,328 (-3,1%).
- Felixstowe 3,500 (+5,2%).
- Pireo 3,163 (+15,6%).
- Gioia Tauro 3,100 (+13,9%).
- Istanbul 2,750 (+5,7%).
- San Pietroburgo 2,578 (+2,3%).
- Marsaxlokk 2,550 (+6,2%).
- Le Havre 2,486 (+7,9%).
- Zeebrugge 2,027 (3,7%).
- Genova 1,988 (-3,7%).
- Southampton 1,800 (+9%).
- Barcellona 1,720 (-2,2%).
- La Spezia 1,300 (+4,2%).
- Danzica 1,178 (+26,8%).
- Las Palmas 1,017 (-15,8%).