Trasporti nazionali e internazionali

I sindacati chiedono un tavolo per la legalità.

27 maggio 2014
"Riteniamo urgente e non più rinviabile la convocazione di un incontro per dare continuità in modo strutturale al tavolo della legalità e per individuare un percorso concreto, a partire dal pieno riconoscimento delle regole e del contratto di lavoro, che contrasti definitivamente un sistema di dumping salariale e normativo che rende sempre più esposto il settore a fenomeni di conflitto sociale sociale derivanti dalle tante situazioni di irregolarità presenti".

È quanto si legge nella lettera indirizzata al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, scritta dai segretari generali di Filt Cgil e Uiltrasporti, che insieme chiedono di intervenire per placare le tensioni sociali di questi giorni.

Secondo quanto scrivono i tre segretari generali di Filt, Fit e Uilt "tale situazione è resa ancora più pesante dalla mancata sottoscrizione del contratto collettivo nazionale di lavoro da parte delle centrali cooperative, rinnovato il 1 agosto 2013".

"Il 13 febbraio 2014 - ricordano al Ministro Poletti, Nasso, Luciano e Tarlazzi - le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, unitamente alle associazioni datoriali Confetra, Fedit, Legacoop, Confcooperative ed Agci, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa con l'insediamento del tavolo della legalità.

L'obiettivo del tavolo è quello di individuare strumenti di contrasto ai fenomeni di illegalità e a promuovere interventi per la trasparenza degli appalti nel settore".

"In questo contesto - chiedono infine nella lettera - è necessario che il contratto collettivo sottoscritto il 1 agosto 2013 trovi piena applicazione e riconoscimento anche da parte delle centrali cooperative, come elemento fondamentale di un sistema di regole per l'intero settore".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it