Trasporti nazionali e internazionali

E in Francia i treni sono extra large.

22 maggio 2014
Un clamoroso errore di progettazione: succede in Francia, dove i nuovi treni regionali sono troppo larghi e non entrano nelle stazioni.
Saranno quindi necessari enormi lavori per allargare lo spazio che c'è fra i binari e le piattaforme in 1.300 stazioni francesi.

I lavori costeranno complesivamenete 50 milioni di euro. Pare infatti che al momento dell'ordine gli ingegneri fancesi non abbiamo tenuto conto dello spazio che attualmente c'è fra la piattaforma e i binari.

Il sottosegretario ai Trasporti, Frederic Cuviller, ha definito la vicenda "comicamente drammatica".
La notizia, diffusa dal settimanale Le Canard Enchainè, è stata confermata dalle ferrovie francesi (Sncf e Rff).

Le misure inadeguate riguardano 182 vagoni Ter Regiolis di Alstom e 159 Regio 2N del costruttore Bombardier, pronti per entrare in servizio regionale da ora fino a fine 2016. I lavori di allargamento e modernizzazione coinvolgeranno ora ben 1.300 binari sugli 8.700 dell'intera rete francese.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it