Trasporti nazionali e internazionali

Assoferr: ecco le urgenze del cargo ferroviario.

21 maggio 2014
"La situazione in cui versa il cargo ferroviario è la più grave per il sistema logistico nazionale e per le implicazioni che questo comporta per lo sviluppo del nostro Paese".

Così il Presidente di Confetra Nereo Marcucci è intervenuto all'annuale Assemblea Assoferr nel corso della quale è stata condivisa da parte di tutti gli interlocutori istituzionali presenti la necessità di uno strumento legislativo - la Proposta di Legge 1964 - in tema di trasporto ferroviario merci, che insieme all'attuale quadro normativo e alle relative funzioni di ciascun soggetto preposto, consenta un reale rilancio del trasporto merci per ferrovia nell'interesse generale del Paese.

Insieme a Roberta Oliario, primo firmatario della Proposta di Legge 1964, sono intervenuti Andrea Camanzi - Presidente dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, Amedeo Gargiulo - neo Direttore dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, Orazio Iacono - Direttore Commerciale di Rfi, Antonio Parente - Direttore della Direzione Generale del Trasporto Ferroviario del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e il Presidente di Confetra Nereo Marcucci.

Il Presidente di Assoferr Guido Nicolini, così come i Vice Presidenti Guido Gazzola e Andreas Nolte, hanno riassunto nei loro interventi quelle che sono "le principali urgenze del cargo ferroviario, il cui traffico è crollato quasi del 50% negli ultimi 5 anni, auspicando che la Proposta di Legge in discussione diventi presto realtà".

Assoferr, conclude la nota "segue con grande interesse l'evoluzione legislativa della Proposta di Oliaro ed manifesta sincero ottimismo per lo spirito costruttivo e determinato espresso dalle Istituzioni sedute intorno al tavolo a cui augura un buon lavoro, con particolare riguardo per chi come il Presidente Camanzi e il Direttore Gargiulo hanno assunto di recente i nuovi importanti incarichi".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it