Trasporti nazionali e internazionali
Dal 23 maggio nuovo Ministero dei trasporti.
19 maggio 2014
Dal 23 maggio prossimo entrerà in vigore il decreto che prevede la nuova organizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Ministero sarà articolato in due Dipartimenti: uno per le infrastrutture, i sistemi informativi e statistici, e l'altro per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale.
I Dipartimenti si articolano in 16 Direzioni generali complessive e assicurano l'esercizio organico e integrato delle funzioni del ministero.
Sono organi decentrati del Ministero 7 Provveditorati interregionali per le opere pubbliche, che dipendono dal Dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informativi e statistici, e 4 Direzioni generali territoriali, che dipendono dal Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale.
Inoltre, fanno parte dell'assetto organizzativo il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Le 8 Direzioni generali del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale, sono:
- Direzione generale del personale e degli affari generali;
- Direzione generale per la motorizzazione;
- Direzione generale per la sicurezza stradale;
- Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità;
- Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie;
- Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale;
- Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne;
- Direzione generale per gli aeroporti ed il trasporto aereo.