Trasporti nazionali e internazionali

Risorse per l'autotrasporto: decurtati altri 12 milioni.

15 maggio 2014
Il Sottosegretario Del Basso De Caro e il Ministro Maurizio Lupi avevano rassicurato i rappresentanti della categoria durante gli ultimi incontri sul mantenimento delle risorse destinate al settore autotrasporto. Eppure si è dovuta registrare una ulteriore decurtazione per coprire gli 80 euro in più in busta paga promessi dalla Presidenza del Consiglio.

Dunque, i 330 milioni di euro destinati al settore per quest'anno sono scesi a quota 312 milioni, in prima battuta, per poi passare a 300 con l'ultimo taglio di circa 12 milioni attuato dal Governo.

"Sicuramente 300 milioni non sono pochi ma non bisogna dimenticare che tra pedaggi, accise e tasse, il settore versa allo Stato circa 10 miliardi all'anno - ha commentato il Presidente ANITA, Eleuterio Arcese - pertanto, appare davvero sconsiderata un'altra manovra a carico dell'autotrasporto, settore tanto importante per l'economia del Paese".

Si attende ora l'emanazione del decreto di nomina dei membri del Comitato centrale dell'Albo degli autotrasportatori, il completamento dell'erogazione dell'Ecobonus 2010, il pagamento dei fondi per la formazione già effettuata e la definizione di misure atte a contrastare con maggiore efficacia il cabotaggio abusivo.

"Basta con i tagli, ora vogliamo che il Governo mantenga gli impegni presi con la categoria - conclude Eleuterio Arcese - come la revisione del calendario dei divieti di circolazione e spero che tutto questo avvenga entro 30 giorni, scadenza fissata durante l'incontro del 13 maggio per la verifica dell'attuazione del Protocollo siglato a novembre".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it