Trasporti nazionali e internazionali

In arrivo la nuova marina di Pagliari

14 maggio 2014
Poco meno di due anni e undici milioni di euro per 850 posti barca: questi i numeri del nuovo scalo turistico che sarà costruito a La Spezia dall'Autorità portuale nell'ambito dello sviluppo del piano regolatore portuale.

A lavori ultimati è previsto il trasferimento delle marine del Canaletto e di Fossamastra.
Poco dopo partiranno gli interventi per l'ampliamento della piattaforma Contship e la realizzazione del terminal crocieristico.

I moli si estenderanno per oltre due chilometri di lunghezza, per una superficie complessiva di 8mila metri quadrati in mare e 17mila a terra.

"È uno dei progetti più importanti legati allo sviluppo del porto - spiega Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità portuale della Spezia -. Con lo spostamento delle marine si darà il via all'attuazione del Piano Regolatore Porto.
È un progetto molto bello, che rispetto all'assetto attuale garantirà più infrastrutture e maggiore spazio in mare e a terra ai concessionari delle due Marine".

Eppure non mancano le resistenze. Se da una parte le marine di Fossamastra hanno già accettato lo spostamento, quelle del Canaletto da tempo hanno instaurato una battaglia legale contro la nuova location.

"C'è una sacca di resistenza, che non condivide il problema, ma mi auguro che i contrasti siano superati: alle marine diamo più spazio a mare e a terra di quanto ne abbiano ora" afferma Lorenzo Forcieri.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it