Trasporti nazionali e internazionali

Eurotunnel: le tariffe per la manica si riducono del 50%.

30 aprile 2014
Eurotunnel taglierà le tariffe del trasporto delle merci nel tunnel sotto la Manica.
La decisione è stata accolta positivamente da Bruxelles, che aveva avviato una procedura contro la Francia e il Regno Unito nel giugno 2013.
La riduzione è pari al 50% delle quote d'accesso imposte agli operatori del trasporto merci su rotaia. Attualmente vi è il 43% della capacità inutilizzata.

Non a caso, il vice presidente della Commissione europea Siim Kallas ha commentato positivamente la decisione della società Eurotunnel, dichiarando che con questa riduzione delle tariffe "potrebbe esserci un maggiore utilizzo del tunnel sotto la Manica per il trasporto merci e a prezzi più bassi".

L'estensione del programma di aiuti per l'avvio dei nuovi servizi cargo lanciato nel maggio 2013, poi, comprende una diminuzione del 25% delle tariffe nelle ore di punta e una riduzione del 33,3% dei prezzi delle ore di manutenzione, che saranno ridotte a due notti a settimana invece di tre.

Il gruppo ha inoltre annunciato di aver ottenuto la soppressione della tassa di Reseau ferré de France (Rff) per il sito alla stazione di Frethun (Pas-de-Calais) e si è impegnata a non aumentare le tariffe di trasporto merci fino a tutto il 2018.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it